top of page

News da Utange

Marzo 2020

Anche in questi tempi un po' difficili per tutti, la nostra Associazione si dà da fare per i più deboli. Vi mando alcune foto della giornata odierna a Utange. La scuola è chiusa per ordine ministeriale, quindi i bambini ci sono andati senza vestire l'uniforme scolastica. Joshua e la vice hanno tenuto delle lezioni di igiene a tutti. "Chiaramente" non si è tenuta la distanza di sicurezza raccomandata. Tuttavia i messaggi sono stati chiari!.......

PHOTO-2020-03-17-18-04-43.jpg
PHOTO-2020-03-19-15-06-18.jpg
PHOTO-2020-03-19-15-06-17.jpg

Novembre 2020 COVID 19
La scuola Lifog è rimasta chiusa da fine marzo al 12 ottobre causa il lockdown imposto dalle autorità scolastiche. In pratica gli scolari hanno perso un trimestre che, secondo le ultime direttive, verrà recuperato nei primi mesi del 2021 (sperando non ci siano ulteriori chiusure). Anche gli esami finali dell’ottava classe verranno spostati a marzo 2021. GADU/S hanno continuato a fornire supporto alla Lifog, pur in questi momenti difficili dovuti alla pandemia che ha colpito in particolar modo i nostri Paesi. Le nostre associazioni hanno addirittura anticipato soluzioni per la prevenzione:
• Distribuendo sapone disinfettante a tutte le famiglie dei bambini accolti nelle nostre scuola e orfanotrofio;
• Distribuendo viveri porta a porta alle famiglie;
• Effettuando, tramite i nostri maestri, lezioni “a distanza” presso le case degli studenti, riuniti in piccoli gruppi e mantenendo il giusto distanziamento durante il lockdown.
• Adeguando e migliorando la distribuzione idrica proveniente dal pozzo, progettando una migliore linea di condutture dell’acqua all’ingresso della scuola (obbligatorio il lavaggio delle mani prima delle lezioni).
Al momento non risultano casi di contagio nella nostra comunità scolastica sebbene in altre scuole ci siano stati. Questo ci fa supporre che le iniziative intraprese finora abbiano limitato il problema.
In tutto questo periodo gli impiegati della Lifog (Direttore, insegnanti, segretaria, guardie e addetta pulizie) hanno ricevuto il loro stipendio senza soluzione di continuità, garantendo quindi il posto di lavoro a tutti e le relative economie domestiche.
Un altro progetto, iniziato al principio dell’anno, l’acquisto di una macchina per cucire il cuoio e insegnamento ad alcuni ragazzi della nostra comunità di Utange dei rudimenti per diventare calzolaio, è andato a termine, anche se, purtroppo, il calzolaio insegnante scelto (Christopher), è risultato non più rintracciabile a causa dei problemi dovuti alla pandemia. Christopher è stato sostituito con un collega calzolaio che ora sta insegnando l’uso della macchina e la fabbricazione di calzature in stile locale.
Purtroppo gli effetti del virus si sono già fatti sentire e un paio di sponsor hanno dovuto abbandonare il sostegno a distanza per motivi economici; purtroppo questo inficerà la prosecuzione degli studi in secondaria di un ragazzo adottato.
La speranza di tutti noi è che la pandemia finisca al più presto e che si ritorni al più presto alle condizioni normali per meglio supportare i nostri Amici di Utange.

470a4b10-2879-48b3-b053-22a0217e6464.JPG
4cf85dfe-546b-47f1-a6c5-3d932d457864.JPG

Gennaio 2021

I punti per la sanificazione delle mani nella scuole sono funzionanti. Abbiamo due strutture grandi all'entrata e vicino alle toilettes, inoltre ci sono dei punti provvisori vicino alla porta di entrata delle classi.

La recente ispezione dei responsabili governativi ha dato l'approvazione.

2402a1ac-50cd-4e35-a204-ac6534b6f653 (1)
1859b814-e969-43d7-a118-6136cdf66adf.JPG
076c68b0-b58f-41f2-8650-2b67c9561de6.JPG
085e3303-f161-4cff-af9f-488474b64f4d.JPG
60afa138-a05f-42f7-99ee-decc145eeacc.JPG

News da Utange

 Situazione attuale del villaggio di Kibòkoni, dove Gadu e Gadus operano grazie al vostro prezioso sostegno.

1 COVID 19 al momento sembra non ci siamo gravi problemi, i bambini entrano nelle scuole seguendo un percorso obbligatorio, prima di entrare in classe si lavano accuratamente le mani, per il distanziamento bisognerà lavorare ancora.

2 sono stati ristrutturati e messi in sicurezza alcuni tetti e grondaie di tutte le aule e ufficio Lifog 

3 è stata aperta la clinica (ambulatorio medico) la cui gestione e responsabilità sarà a carico dei nostri partner “ Un Chicco Per l’Africa” 

4 in collaborazione con Claudio Canton abbiamo deciso rivedere e ottimizzare i compiti degli insegnanti, guardiani, segretaria, assistente orfanotrofio, e direttore. Il tutto è stato già messo in atto.

5 abbiamo ingaggiato un giovane calzolaio che, con l’aiuto di alcuni moduli di formazione, avrà il compito di formare dei nuovi calzolai, a fine corso chi supererà l’esame riceverà un attestato di idoneità. 

Consegna mascherine

PHOTO-2021-09-06-16-13-21.jpg

Lavori di manutenzione

PHOTO-2021-09-09-15-36-55.jpg

Pausa pranzo

PHOTO-2021-09-09-15-38-31.jpg

Inizio scuola primaria

News da Utange

Si è conclusa da pochi giorni l'intensa esperienza a Utange del gruppo di volontari partiti dall'Italia e dalla Svizzera con lo scopo di potenziare il lavoro dell'Associazione. 

La settimana è stata preceduta dalla visita "ispettiva" del presidente dell'associazione, con lo scopo di supervisionare i lavori di manutenzione relativi alla prima classe della scuola e alla fossa settica delle toilette della scuola.

Manutenzione fossa settica

IMG_20220921_122710.webp

Nuovo pavimento aula prima classe

IMG_20220924_150934.webp

Manutenzione fondamenta aula prima classe

IMG_20220921_111428.webp
IMG_20220924_151328.webp

Manutenzione fossa settica eseguita

Un gruppo di Volontari in visita a Utange dal 28/9 al 4/10/2022

 I volontari non hanno perso tempo e già il giorno  dopo dell'arrivo sono stati accolti dai 300 bambini della scuola, dal corpo insegnante e dai responsabili David e Joshua.
 

La giornata é trascorsa tra canti, balli ed esibizioni tradizionali dei bimbi. L'evento si è interrotto solamente per il pranzo e le bibite offerte dall'associazione e da due amici Alessio, rappresentante dell'associazione "Il Corpo Nel Mondo" e Fulvio, dell'associazione "Un Chicco per l'Africa", che cura la gestione della clinica.

Balli tradizionali

L1040146.jpeg

Il secondo giorno é stato pieno per tutti i volontari che hanno portato valigie colme di vestiti, libri e quaderni da colorare, penne, matite e colori e sono stati distribuiti in presenza. I medicinali portati sono stati consegnati alla clinica locale.

IMG_20220930_151508.webp

Accoglienza 

IMG_20220929_114047.webp

Pausa pranzo 

L1040186.jpeg
IMG_20220930_150910.webp

Nell'arco della giornata le nostre insegnanti volontarie hanno preso contatto con gli insegnanti locali e il direttore della scuola. La scuola primaria ci sta a cuore in modo particolare: la nostra intenzione, infatti, è migliorare la qualità dell'insegnamento per consentire agli alunni di accedere in numero sempre maggiore alla scuola secondaria e all'università. Solo l'istruzione può contribuire ad un vero cambiamento di vita per la popolazione locale. Se il primo grande passo in questi anni è stato quello di organizzare le classi con un numero adeguato di allievi, 30 contro i 60 delle scuole statali, con maestri locali, capaci di andare incontro ai bisogni formativi dei bambini, il prossimo step sarà quello di innovare la didattica, integrando i metodi tradizionali con l'uso della tecnologia, per accedere a molteplici contenuti digitali e ampliare conoscenze e competenze. Un progetto che nella settimana a Utange è stato solo avviato, creando un team di lavoro italo-kenyota, e che proseguirà nei prossimi mesi attraverso uno scambio continuo a distanza: i tablet e i laptop che alcuni volontari hanno messo a disposizione dei docenti consentiranno uno scambio costante di informazioni, contenuti ed esperienze.

La giornata é proseguita con la visita al villaggio attiguo di Kibokoni e all'orfanotrofio. Sonia e Manuela con colleghi di Neos Air  hanno comprato un frigorifero riempiendolo di carne e verdure per gli otto ospiti dell' "House of Children by Pietro Ruspini". Nell'occasione l'associazione ha fatto comprare tende, nuove lenzuola e contenitori per i vestiti.

Visita villaggio Kibokoni

L1040247.jpeg

Macina del mais

L1040238.jpeg

Il nuovo frigo per l'orfanotrofio

IMG-20221001-WA0025.webp

Spese generali per l'orfanotrofio

IMG-20221005-WA0012.webp

Il sabato si è contraddistinto con un'assemblea dell'associazione locale Lifog, a cui hanno partecipato due rappresentanti della nostra associazione, Claudio e Andrea, e in cui sono state affrontate alcune problematiche da risolvere.

IMG_20221001_172012.webp
bottom of page